Ultimamente ho notato sulle pagine di questo blog la pubblicità di MacKeeper e devo dire di non essere rimasto affatto contento. Le pubblicità sono adsense di google e cambiano automaticamente. MacKeeper è un software definito "antivirus-antifurto-cleaner", ma sono tanti i fattori che mi fanno dubitare di questo software, anzi al contrario, preferirei starne alla larga.
Tempo fa un mio amico aveva installato MacKeeper sul suo MacBook comprato da poco e, l'antivirus in questione, gli segnalava una serie infinita di problemi. Per rimuoverlo ha dovuto utilizzare AppCleaner, un programma che forzava la rimozione completa. Ho trovato sul web commenti e discussioni che espongono problemi analoghi, anche sul sito Apple.
Qualche settimana fa è successa una cosa strana ad un altro mio amico. Dopo aver scaricato MacKeeper ed aver eseguito la registrazione tramite mail, dalla sua casella di posta elettronica sono partiti dei messaggi a tutta la sua rubrica, tutti contententi uno stesso link. Ha subito disinstallato il famigerato antivirus. Qualche giorno dopo non riusciva più ad accedere alla sua hotmail e gli è comparso il messaggio di avviso di cambiare la password perchè qualcun'altro era entrato nella sua email.
Cercando sulla rete cosa fosse questo programma ho trovato tante risposte discordanti. Viene definito da alcuni uno strumento indispensabile, antivirus, data control ecc..., da altri virus, o meglio ancora trojan.
Tra tutti i link, ha destato la mia curiosità il sito http://www.programmipermac.com in cui tanti articoli parlano di questo software. Il primo, il secondo, il terzo e il quarto articolo (in prima pagina) hanno un link di MacKeeper. Se continuiamo a sfogliare il blog ne compaiono altri, tutti diversi. Ma non bastava un solo articolo? Veramente strano! Guardare per credere.
Con questo articolo non intendo screditare le potenzialità di questo software, ma voglio solo segnalare questi strani episodi e per i motivi che ho elencato, mettere in guardia gli utenti di questo blog che possono autonomamente giudicare, nonostante la grande importanza che hanno per me le pubblicità in questione.
15 commenti:
CONCORDO MACKEEPER è una MERDA!!!!!
quoto! merda merda merda!
mackeeper is a big shit, imballa il sistema e per disinstallarlo ci vuole la motosega.
hai provato con AppCleaner? Solitamente funziona
concordo è una truffa pagato e fregato tutte palle non funziona!!!!! i contatti per l'assistenza sono fasulli!!!
Giambattista Sergente Maggiore Ministero della Difesa. MacKeeper è un pacco CLAMOROSO!!! Ho voluto provare il programma e posso affermare che non vale NULLA!!! Rallenta la macchina al contrario di quello che promette ed inoltre non fa il suo lavoro e cioè eliminare file inutili che non elimina. Infatti ho 468,4MB di file inutili che non elimina mai... Ecco ciliegina sulla torta.. Contattateci siamo a disposizione 24 ore al giorno sette giorni eccetera... BALLE non mi hanno mai risposto!!! Non comprate MacKeeper!!!
Ma un software che ha una pubblicità così spammosa su tanti siti anche meno "moralisti" può mai essere positivo?
Scusate se vado contro-corrente, ma a me funziona e oltre ad avermi liberato un sacco di spazio su disco mi ha anche migliorato le performace.
PS: Menomale che prima di acquistare c'e' una versione dimostrativa... uno può valutarne l'effetto e poi decidere se acquistarlo o no!
Saluti!
Nicola
io sono un altro c... che si è fatto fregare , ma ora ho un problema più grande cioè dopo aver comprato , istallato MacKeeper realizzato che non funziona , allora lo disistallo sotto consiglio di un utente esperto . ma niente ora mi ritrovo con un malware 'Hoax.OSX.MacKeeper.a' trovato con kaspersky !!! cosa posso fare ?!
MacKeeper:
1) Cancellazione file duplicati: negativo, poichè il giorno dopo, acceso il mio Air e rifatta la scansione mi trovo gli stessi duplicati da cancellare.
2) Disinstallazione programmi: negativo poichè ho provato la trial completa di Adobe Master Collection, finito il trial si è autodisinstallata ma sono rimasti i file che ricordano per evitare che si vada avanti per l'eternita ricaricandosi il trial, MK li ha rilevati e dopo lo start di cancellazione totale sono rimasti.
3) Navigazione lenta
4) Nonostante vi sia l'applicativo per inserire l'url dei pop-up e bloccatrli, i pop up continuavano ad apparire.
E' sufficiente o debbo continuare?
E quale pubblicità trovo accanto a questo articolo? Quela di MacKeeper :D
https://discussions.apple.com/docs/DOC-3691
Posso dare un consiglio come tecnico hardware e software, programmi che promettono miracoli, come migliorare la velocità o difendere da tutte le minacce su internet, non esistono sono solo specchietti per ingannare i più profani che pensando di risolvere un problema ne scatenano altri molto peggio.
posso solo dire che per quanto rigurda windows esistono software tipo ccleaner che pulisce da file superflui e pulisce il registro da voci inutili.
Per quanto riguarda mac non credo abbia bisogno di pulizia al livello software è già una bomba così basta togliere qualche cavolata e torna veloce come prima.
Questo è il mio parere.
ho scaricato la demo e dopo aver fatto la scansione e la pulizia, mi continua a uscire una scritta che dice connessione fallita:il server potrebbe non esistere o non essere operativo, ma la connessione resta anche se lenta. Tutto il mac è diventato lentissimo ,però se lo apro con un altro utente il problema non c'è. Anche dopo averlo rimosso il problema è rimasto. Cosa può essere successo.GRAZIE
io proverei inizialmente a rimuovere mackeep con appcleaner o simili per provare a cancellare tutte le tracce. In caso non dovesse funzionare allora formatterei e ciao, come nuovo!
Mackeeper lo uso come antivirus e mi trovo bene, buono anche per la pulizia dei file inutili, ha parecchie utility migliorative di quelle base Apple, ma non le ho provate tutte, direi che per il prezzo è difficile trovare di meglio!
Posta un commento