29/05/10

CONCORSO: PROMOSEDIA INTERNATIONAL DESIGN 2010 (CHIUSO)

6 commenti

La Camera di Commercio di Udine, sentito il parere del Comitato Promosedia, bandisce un concorso di Idee per la Progettazione di una Sedia.

27/05/10

I MIGLIORI SITI INTERNET DI TEXTURES GRATUITE

2 commenti

Il texture mapping in computer grafica è un metodo per aggiungere dettaglio, una immagine di superficie o un colore ad immagini generate al computer o ad un modello 3D.

26/05/10

RECENSIONE: IDX RENDITIONER RENDER FREE PER SKETCHUP

2 commenti


IDX Renditioner è un plug-in di Sketchup che permette di realizzare render fotorealistici senza troppo impegno e in poco tempo.

25/05/10

LA CREDENZA DI RIETVELD DEL 1918 (3ds N.6)

0 commenti

"Nuovo" modello in formato 3ds da scaricare liberamente: la credenza del 1918-1919 di Rietveld. Proveniente da una proprietà privata olandese, è stata progettata nel 1918 da Gerrit Rietveld e poi realizzata nel 1968 da G. van de Groenekan.

22/05/10

IL RE DEI MOUSE: LOGITECH PERFORMANCE MX

0 commenti
E' stato ribattezzato  "Il Re dei mouse" perchè non è un mouse qualunque, non solo per l'aspetto.

21/05/10

RECENSIONE: KERKYTHEA MOTORE DI RENDERING FREEWARE

1 commenti

Ho scoperto Kerkythea e me ne sono subito innamorato!  
In cerca di un motore di rendering gratuito da utilizzare con la versione beta di Rhino per Mac mi sono imbattuto in Kerkythea, inizialmente definito come plug-in per Sketchup.

20/05/10

YAFARAY: RENDER GRATUITI E SPETTACOLARI

0 commenti

Guardando la spettacolare immagine della Reflex NIKON in pochi si sarebbero accorti che non si tratta di una fotografia, bensì di un render. Se poi si pensa che il render in questione e il modello 3d sono stati realizzati con programmi open-source allora si resta davvero sorpresi.

19/05/10

CONCORSO: ILIDE DESIGN IN CERCA DI CREATIVI (CHIUSO)

0 commenti
"Intendiamo rivalutare con forza il concetto di Made in Italy, inteso non solo come un semplice slogan ma come una reale garanzia di valore. Ricerchiamo in particolare prodotti con forti connotazioni stilistiche, tecniche e di materiali legate al territorio italiano, alle sue culture, ricchezze e maestrie artigianali. Idee che sappiano trarre dall’Italia un valore reale e visibile nel prodotto stesso. "

17/05/10

EMACHINESHOP: SCARICA, DISEGNA, ORDINA!

0 commenti
 
Quante volte hai pensato di creare un prototipo, oppure un pezzo unico su misura, ma i costi di produzione erano troppo alti per realizzarlo? Ecco allora Emachineshop!

CONCORSO: UN'IDEA CHE VALE MILLE EURO! (CHIUSO)

0 commenti
Nokia e Wired si uniscono per un contest che premia anche l'idea? Sembrerebbe una barzelletta, invece è proprio così!
Fino al 28 maggio è possibile proporre un idea per un applicazione innovativa per cellulari. Basta scegliere una delle dieci categorie in corsa per il contest e inviare la propria idea.  Una giuria di esperti sceglierà le 10 idee più belle alle quali andranno 1000 euro ciascuno.

TAVOLO X12, BERNINI, DI FRANCO POLI (3ds N.5)

0 commenti
 

Terminati gli studi a Venezia (Liceo Artistico, I.U.A.V. e Università Internazionale dell'Arte) Franco Poli dal 1974 si dedica professionalmente alla disciplina del design svolgendo la sua attività tra Firenze, Venezia e Verona.

16/05/10

KING'S CHAIR DI THYGESEN E SORESEN (3ds N.4)

0 commenti
 


In una collezione di modelli in formato 3ds non poteva mancare la King's Chair, emblema di una intera collezione di due designer Danesi.
Rud Thygesen (1932) e Johnny Sørensen (1944) costituiscono una coppia di grande rilievo nel panorama del design danese. 


15/05/10

GIZMODO.COM E IL SALOTTO RICHIUDIBILE

0 commenti
Il sito Gizmodo.it offre sempre ottimi spunti di tech-design...come il salotto richiudibile!
Il Loftbox 101, prima di iniziare il suo processo di trasformazione, sembra una specie di grosso tavolino da caffè. Poi, però, vengono fuori due divani, un tavolino da caffè vero e un monitor per guardare film con i vostri amici.

14/05/10

CONOCORSO: DISEGNA LA GRAFICA DI UNA T-SHIRT (CHIUSO)

0 commenti

Untho, rinomata azienda di abbigliamento street wear, ha scelto come Media partner Zuzù Factory, il portale delle t-shirt creative, per promuovere il suo secondo Artee Contest. Il design vincitore sarà inserito nell’amplio catalogo del brand Untho.

LA SEDIA DI CHARLES E RAY EAMES (3ds N.3)

0 commenti

Modello 3DS della celebre sedia di Charles e Ray Eames, ottenuta modellando il compensato.

13/05/10

RECENSIONE: LIVE INTERIOR 3D PRO PER MAC

0 commenti

Esistono tanti programmi che permettono la realizzazione tridimensionale di ambienti interni. Tra tutti spicca Live Interior 3d Pro (BeLight Software) una potente, ma allo stesso tempo intuitiva applicazione dai risultati ottimali.

+20 EGYPT DESIGN: PRIME INDISCREZIONI

0 commenti

Non so perchè, ma questa esposizione di Design in Egitto mi intriga! Sarà l'unione del fascino di una terra mistica con l'innovazione del design... Ecco le prime indiscrezioni sull'evento.

12/05/10

TAVOLETTA GRAFICA WACOM BAMBOO FUN PEN & TOUCH

0 commenti

Uno accessorio molto diffuso, e soprattutto utile nel nostro settore è sicuramente la tavoletta grafica. Oggi vi parlo di Bamboo Fun Pen & Touch di Wacom, una tavoletta grafica dalle innumerevoli potenzialià. Il nome "Pen & Touch" deriva dalla particolarità di questo tavoletta: non si usa solo con la penna, ma anche con le dita, proprio come un sofisticato Touch Pad.

11/05/10

LA POLTRONA RED AND BLUE DI RIETVELD (3ds N.1)

2 commenti

Inizia con la celebre "Red & Blue" la raccolta di modelli gratuiti (formato .3ds) per Rhinoceros, 3d Studio Max.  Ne approfittiamo, dunque, per conoscere qualche grande personaggio della storia del Design.

08/05/10

IL DESIGN APPRODA IN EGITTO!

0 commenti


Ecco un nuovo motivo per andare in Egitto! In concomitanza con Furnex (Fiera Egiziana dell'Arredamento) il Governo Egiziano ha organizzato +20 Egypt Design, manifestazione che si terrà al Cairo dal 3 al 7 giugno.

06/05/10

ONDA: PARETE DIVISORIA MODULARE

0 commenti
 

La parete divisoria Onda è stata ideata per essere facilmente riprodotta in serie. Nata per dividere gli spazi può essere utilizzata come libreria o espositore. Per la realizzazione tridimensionale è stato utilizzato Rhinoceros; per i render Vray, Autocad per l'impaginazione e per la presentazione bidimensionale .

05/05/10

CONCORSO: PROGETTA IL TRAPANO DEL FUTURO! (CHIUSO)

0 commenti
Lo scopo del concorso è interpretare qualità e applicazioni sorprendenti del trapano dei prossimi 100 anni, tenendo conto delle sue funzionalità d’uso. Il concorso è rivolto a tutti gli studenti dei corsi delle Facoltà di Architettura, Ingegneria e delle Scuole di design. Il progetto migliore sarà premiato da una giuria qualificata di esperti del settore con la somma di 3.000€.

02/05/10

CONCORSO: COMON DESIGN CONTEST (CHIUSO)

0 commenti
WORKSHOP: IL RICICLO DI UN’IDEA
comON Design Contest è rivolto a laureandi e neolaureati in disegno industriale di tutta Italia.
Per candidarsi bisogna essere in coppia e presentare 3 progetti di portfolio entro il 31 maggio 2010.

01/05/10

COME VEDONO GLI ANIMALI?

0 commenti
Qualcuno dirà:"Che cosa ha in comune un blog dedicato al designer e la vista degli animali?" Eccovi subito la risposta: in occasione di un laboratorio di Grafica per la facoltà di Disegno Industriale al Politecnico di Bari, ho realizzato un video che cerca di mettere a confronto un'immagine vista da un animale e la stessa vista da un uomo. Il video è il risultato di una serie di fotografie prese da internet e appositamente ritoccate con Photoshop.

Entri Populer